Maria (Italiano)

Maria (Italiano)
О книге

Il romanzo è incentrato sulla travagliata relazione d'amore tra due giovani: Efraín, un contadino della regione del Cauca, e María, sua sorella adottiva. Questa storia d'amore si svolge in un luogo bellissimo della Colombia.La storia del romanzo segue María ed Efraín e il loro amore perfetto. Vengono descritti anche i luoghi in cui le cose accadono: la natura del Cauca e l'aspetto della fattoria chiamata El Paraíso. Si creano così tre ambienti, tutti reali ma visti in modo speciale. È come un viaggio in un mondo nostalgico che fa sembrare magici l'amore e i luoghi. La fine della storia cambia il famoso racconto antico del Giardino dell'Eden. In questo caso, significa perdere la casa, la persona amata e il bellissimo paesaggio.Oltre a questa storia principale, ci sono molti racconti che si intrecciano tra loro. Molti riguardano l'amore, come quello di Maria ed Efraim, e si svolgono nello stesso mondo.

Книга издана в 2023 году.

Автор

Читать Maria (Italiano) онлайн беплатно


Шрифт
Интервал

Capitolo I

Ero ancora un bambino quando fui portato via dalla casa paterna per iniziare gli studi presso la scuola del dottor Lorenzo María Lleras, fondata a Bogotà qualche anno prima e famosa in tutta la Repubblica dell'epoca.

La notte prima del mio viaggio, dopo la sera, una delle mie sorelle entrò nella mia stanza e senza dirmi una parola di affetto, perché la sua voce era piena di singhiozzi, mi tagliò alcuni capelli dalla testa: quando uscì, alcune delle sue lacrime erano scese sul mio collo.

Mi addormentai tra le lacrime e provai come un vago presentimento dei molti dolori che avrei sofferto in seguito. Quei capelli strappati dalla testa di un bambino, quella cautela dell'amore contro la morte di fronte a tanta vita, fecero vagare la mia anima nel sonno su tutti i luoghi in cui avevo trascorso, senza capirlo, le ore più felici della mia esistenza.

Il mattino seguente mio padre sciolse le braccia di mia madre dalla mia testa, bagnata di lacrime. Le mie sorelle le asciugarono con dei baci mentre mi salutavano. Maria attese umilmente il suo turno e, balbettando il suo addio, premette la sua guancia rosea sulla mia, raggelata dalla prima sensazione di dolore.

Pochi istanti dopo seguii mio padre, che nascose il suo volto al mio sguardo. I passi dei nostri cavalli sul sentiero di ciottoli annegarono i miei ultimi singhiozzi. Il mormorio delle Sabaletas, i cui prati si trovavano alla nostra destra, diminuiva di minuto in minuto. Stavamo già aggirando una delle colline lungo il sentiero, su cui dalla casa si vedevano viaggiatori desiderosi; volsi lo sguardo verso di essa, cercando una delle tante persone care: Maria era sotto le viti che ornavano le finestre della stanza di mia madre.

Capitolo II

Sei anni dopo, gli ultimi giorni di un agosto lussuoso mi accolsero al mio ritorno nella valle natale. Il mio cuore traboccava di amore patriottico. Era già l'ultimo giorno di viaggio e mi stavo godendo la mattina più profumata dell'estate. Il cielo aveva una pallida sfumatura azzurra: a est e sopra le imponenti creste delle montagne, ancora semidivorate, vagava qualche nuvola dorata, come la garza del turbante di una ballerina dispersa da un soffio amoroso. A sud fluttuavano le nebbie che avevano avvolto le montagne lontane durante la notte. Attraversai pianure di prati verdi, irrigate da ruscelli il cui passaggio era ostacolato da bellissime mucche, che abbandonavano i pascoli per inoltrarsi nelle lagune o lungo i sentieri voltati da pini in fiore e da frondosi alberi di fico. I miei occhi si erano fissati avidamente su quei luoghi seminascosti al viaggiatore dalle chiome degli antichi boschetti; su quei casolari dove avevo lasciato persone virtuose e amichevoli. In quei momenti il mio cuore non sarebbe stato commosso dalle arie del pianoforte di U***: i profumi che inalavo erano così piacevoli rispetto a quelli dei suoi abiti lussuosi; il canto di quegli uccelli senza nome aveva armonie così dolci per il mio cuore!

Rimasi senza parole davanti a tanta bellezza, di cui credevo di aver conservato il ricordo perché alcune mie strofe, ammirate dai miei compagni di corso, ne avevano pallide sfumature. Quando in una sala da ballo, inondata di luce, piena di melodie voluttuose, di mille profumi mescolati, di sussurri di tanti abiti femminili seducenti, incontriamo quella che sognavamo a diciotto anni, e un suo sguardo fuggitivo ci brucia la fronte, e la sua voce rende per un istante mute tutte le altre voci, e i suoi fiori lasciano dietro di sé essenze sconosciute; allora cadiamo in una prostrazione celeste: la nostra voce è impotente, le nostre orecchie non sentono più la sua, i nostri occhi non possono più seguirla. Ma quando, con la mente rinfrancata, ci torna alla memoria ore dopo, le nostre labbra mormorano le sue lodi in un canto, ed è quella donna, è il suo accento, è il suo sguardo, è il suo passo leggero sui tappeti, che imita quel canto, che il volgo crederà ideale. Così il cielo, gli orizzonti, le pampas e le cime del Cauca fanno cadere in silenzio chi li contempla. Le grandi bellezze del creato non possono essere viste e cantate allo stesso tempo: devono tornare all'anima, impallidita da una memoria infedele.

Prima che il sole tramontasse, avevo già visto la casa dei miei genitori bianca sul fianco della montagna. Avvicinandomi, contai con occhi ansiosi i grappoli dei suoi salici e degli aranci, attraverso i quali vidi le luci che si diffondevano nelle stanze poco dopo.

Finalmente respirai quell'odore mai dimenticato del frutteto che si era formato. Le scarpe del mio cavallo scintillavano sul selciato del cortile. Sentii un grido indefinibile, era la voce di mia madre: mentre mi stringeva tra le braccia e mi avvicinava al suo seno, un'ombra cadde sui miei occhi: un piacere supremo che commuoveva una natura vergine.

Quando cercai di riconoscere nelle donne che vedevo le sorelle che avevo lasciato da bambine, Maria era in piedi accanto a me e i suoi occhi dalle palpebre larghe erano velati da lunghe ciglia. Il suo viso si coprì del più straordinario rossore quando il mio braccio si staccò dalle sue spalle e le sfiorò la vita; e i suoi occhi erano ancora umidi mentre sorrideva alla mia prima espressione affettuosa, come quelli di un bambino il cui pianto ha messo a tacere le carezze di una madre.



Вам будет интересно